Ex Cantiere Celli via libera al progetto per la riqualificazione
VENEZIa
Via libera dal Comune all’autorizzazione paesaggistica per la riqualificazione dell’area dell’ex Cantiere Celli a Sant’Elena per la formazione di un nuovo polo nautico.
Il progetto presentato dalla società Venice Marina Resort srl, prevede la realizzazione di tre edifici a uso artigianale per la cantieristica minore, ma anche spazi per il commerciale, il direzionale, i servizi per la nautica e anche di tipo alberghiero, con sistemazione dello scoperto di pertinenza.
Si tratta della riproposizione di un progetto già presentato in precedenza, ma che ora ha ottenuto il via libera. La nuova struttura sportiva avrà una superficie di circa 470 metri quadri e un volume di 3.360 metri cubi per un importo stimato di un milione 490 mila euro. Nello specifico la remiera, che fa parte delle opere di urbanizzazione previste dal Piano Particolareggiato per la realizzazione di un centro nautico nell’area degli ex Cantieri Celli a Sant’Elena, sarà realizzata a parziale scomputo degli oneri di urbanizzazione dalla Società Venice Marina Resort, proprietaria dell’area e attuatrice del piano, che la cederà gratuitamente al Comune.
Previste nell’area anche attività ricettive extralberghiere per un volume non superiore al 30 di quello complessivo previsto. Per l’edificio della remiera, attraverso una reinterpretazione dei luoghi di stoccaggio delle barche, tipiche anche dell’ Asenale, l’iter progettuale ha portato a determinare la forma della costruzione come una chiglia di unanave, attraverso la deformazione archetipica della morfologia classica delle tese dell’Arsenale. Previsti anche nell’area dell’intervento uffici direzionali e amministrativi del centro nautico e di informazione turistica. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia