Enel assume venticinque giovani a Fusina

Abitano in provincia di Venezia o nei comuni limitrofi, hanno meno di trent’anni, diploma di perito industriale o di maturità tecnicapProfessionale con specializzazione meccanica, elettrica, elettronica o chimica. È questa la carta d’identità dei 25 nuovi assunti alla Centrale Enel di Fusina, una decina dei quali hanno preso servizio ieri. «Con l’ingresso dei nuovi dieci colleghi», sottolinea Fausto Bassi, responsabile Enel Produzione, unità di business di Fusina, «completiamo il piano di assunzioni che dal 2009 ad oggi ha portato 71 nuovi giovani diplomati, 25 dei quali nell’ultimo trimestre, a far parte della squadra che ogni giorno lavora nella centrale termoelettrico Palladio di Fusina».
Queste ultime assunzioni «rientrano nel programma di 1.500 assunzioni avviato l’anno scorso da Enel. La selezione si svolge in diverse fasi e prevede, a seconda della posizione, test, prove di gruppo e colloqui individuali, finalizzati alla verifica degli aspetti attitudinali e delle conoscenze tecnico-professionali. Tra i titoli richiesti il diploma quinquennale di istituto professionale o tecnico ad indirizzo elettrico, elettronico o meccanico, un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (oppure 30 anni non compiuti alla data del 31 marzo 2014), il possesso della patente di guida ed una residenza che consenta di intervenire in reperibilità in tempi congrui nell’ambito del territorio di competenza. «Le figure professionali ricercate», spiega un comunicato stampa di Enel, « sono, nella maggior parte dei casi, figure tecnico-operative da inserire nella gestione della rete di distribuzione, con contratti di apprendistato; tuttavia ci sono possibilità di inserimento anche in altri ambiti aziendali come Enel Produzione, Enel Green Power, Enel Servizio Elettrico ed Enel Energia. Per ogni neoassunto è previsto un percorso formativo da apprendista che sarà seguito da un tutor aziendale, responsabile del processo di inserimento lavorativo e professionale». I candidati saranno scelti tra coloro che hanno inserito il proprio curriculum vitae nella sezione “Carriere” del sito internet enel.it.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia