E Niculina apre un negozio di alimentari

Nella comunità rumena è nota per vendere tra i migliori salam de vara, un salame di maile secco, tra i prodotti più noti della Romania. «È buono», spiega dice Costea Niculina, 34 anni, titolare del negozio Alimentari Jermei. Il bancone è già pieno di prodotti tipici, ma il negozio aprirà ufficialmente solo tra alcuni giorni, perché c’è da dare una sistemata ai locali. Costea è in Italia da 9 anni, con il marito gestiva il negozio in via Verdi, ora ha cominciato la sua nuova avventura. «Ci eravamo resi conto che mancavano negozi che vendevano prodotti tipici», racconta «e così ci abbiamo provato noi. Bisogna lavorare sodo per guadagnare qualcosa, ma siamo contenti di come sta andando». Certo, la crisi, racconta, si sente. «Si vede che la gente ha meno soldi» prosegue la donna «anche se noi abbiamo i nostri clienti abituali, che sanno che solo qui possono trovare certi prodotti». Costea vive a Mestre con il marito e i due figli, spesso in negozio con lei. Dei clienti, dice che sono gentili. «Certo, ci sono molti rumeni, ma anche molti immigrati di altri pasi dell’Est, dell’ex Jugoslavia e dell’Albania. Ma anche tanti clienti italiani». Costea arriva da Costanza, città affacciata sul Mar Nero. «È una città bellissima, quando posso ci torno, almeno una volta all’anno».(f.fur.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia