È morto Elio Foffano il barbiere più noto del centro di Mestre

Se ne è andato all’età di 77 anni lo storico barbiere di Mestre Elio Foffano (nella foto). Per oltre 50 anni ha lavorato nella sua bottega di via Verdi. Nonostante l’età, aveva smesso di lavorare...

Se ne è andato all’età di 77 anni lo storico barbiere di Mestre Elio Foffano (nella foto). Per oltre 50 anni ha lavorato nella sua bottega di via Verdi. Nonostante l’età, aveva smesso di lavorare solo il 31 dicembre del 2011. A ricordarlo con grande affetto è il figlio Luca, membro del trio di cantanti “The Gondoliers” di cui faceva parte Michele Bozzato, recentemente scomparso. «Mio papà», spiega Luca, «era considerato a Mestre il barbiere della città. In via Verdi in oltre cinquant’anni di attività ha fatto barba e capelli a migliaia di persone e tantissimi vecchi clienti ancora lo cercavano dopo che il 31 dicembre, aveva chiuso i battenti la sua attività. Mio papà aveva anche una grande passione calcistica, il Milan, fu tra i fondatori del club».

Elio Foffano è morto all’ospedale di Treviso. La notizia della sua scomparsa ieri mattina, era sulla bocca di tutti fra i negozianti e i residenti di via Verdi che per cinquant’anni hanno visto Elio alzare le saracinesche della sua bottega. Viveva con la moglie Nevi a Spinea, in via Guerrazza al civico 10. Oltre alla moglie lascia il figlio Luca, i nipoti Giulia, Gaia e Marco, il fratello, i cognati, le cognate, nipoti, e tanti amici.

I funerali saranno celebrati il mercoledì alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Santa Bertilla di Spinea. Dopo il rito funebre sarà accompagnato al cimitero di Spinea per la cremazione.

Alessandro Abbadir

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia