È morta a 41 anni l’amica degli animali

Addio a Francesca Moro, da sempre impegnata nel volontariato e soprattutto in aiuto agli amici a 4 zampe che accudiva e aiutava. È stata vinta da un tumore a 41 anni. Francesca viveva con il marito Marco Trovò in via San Giuseppe Molin Rotto, fra Gambarare e Mira Porte. Prima di fare la casalinga Francesca ha lavorato per anni come cameriera alla trattoria “Capriccio” che ora si è trasferita a Porto Menai. Entrambi legati da un grande amore per gli animali.
«Francesca era una moglie splendida e una volontaria di gran cuore», spiega il marito Marco, «con lei condividevo la passione per gli animali, visto che per hobby faccio l’istruttore cinofilo. Siamo stati volontari prima all’associazione “Qua la zampa” e poi dell’associazione “La Casa di Molly” di Camponogara, con la quale Francesca ha collaborato in aiuto ai suoi piccoli amici fino a qualche settimana fa. Mia moglie era attiva anche per organizzare eventi di solidarietà con la parrocchia di Gambarare».
Francesca fino a qualche mese fa aveva accudito con tanto amore il papà, ex portalettere di Mira morto a febbraio. «La malattia, che sembrava fosse stata vinta», ricorda il marito Marco, «purtroppo è ricomparsa in forma aggressiva in questi ultimi mesi. Francesca non si è mai persa d’animo. Ha sempre tenuto i legami con le sue passioni e il mondo del volontariato, anche in questi mesi in cui le cure erano a volte faticose da sostenere».
Al funerale ieri mattina c’erano centinaia di persone nella chiesa di San Giovanni Battista a Gambarare, molti volontari in suo ricordo portavano una maglietta delle associazioni animaliste.
«Francesca era una persona solare e vitale», ha detto monsignor Dino Pistolato, parroco di Gambarare, «una moglie splendida, una persona generosa con il prossimo. Aveva tantissimi amici e amiche e si dedicava agli altri e alla famiglia. Tutti ci stringiamo attorno alla sua famiglia».
Il marito Marco ricorda come la vitalità e il buon umore di Francesca contagiasse tutti: «Nel reparto di Oncologia di Mirano in queste settimane», spiega, «tantissimi sono andati a farle visita e rincuorarla ma alla fine era lei che dava forza a loro. Aveva sempre un sorriso per tutti. Ha lottato fino alla fine con grande coraggio contro la malattia».
La famiglia ha invitato a devolvere eventuali offerte all’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Solo qualche mese fa era morta sempre di tumore a 41 anni la cugina di Francesca, Elisa. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia