Digitale terrestre segnale disturbato

Segnale tivù disturbato, il Comune pronto a correre ai ripari. L'assessore Ornello Teso ha convocato i tecnici ed esperti in vista dell'ingresso delle nuove piattaforme 4G per la telefonia mobile, conosciuto anche come Lte. Non bastavano i disturbi dei ripetitori e delle frequenze a causa del caldo, al quale i sistemi del digitale terrestre sono molto sensibili, adesso il sistema di telefonia 4G rischia di creare ulteriori disturbi essendo già in funzione e destinato ad espandersi nel 2013. In municipio sono stati convocati i tecnici della Auriga, distributore di prodotti per la televisione in tutto il mondo, quindi i tecnici di San Donà delle ditte Finotto, Videorebel, e Trelettronica, già a disposizione per le consulenze gratuite ai cittadini.
«Visti i problemi affrontati a suo tempo per i disturbi del segnale delle televisioni», spiega Teso, «abbiamo voluto subito affrontare la questione con gli esperti del settore per farci un'idea dei prossimi scenari. Attualmente non ci sono particolari disturbi, anche perché solitamente si manifestano d'estate per questioni legate al clima caldo e umido che interferisce con le frequenze e la propagazione del segnale. Ma questo nuovo sistema chiamato 4G potrebbe aggiungere nuove interferenze con il suo sviluppo. Esistono dei particolari filtri, come hanno spiegato gli esperti dell’Auriga, e dovremo capire in quale modo eventualmente procurarli e con che sostegno per i cittadini. Intanto si possono contattare nuovamente i tre tecnici che hanno dato la loro disponibilità. Basta contattarli attraverso il Comune e andranno nelle case per studiare gratuitamente eventuali problemi emersi nella ricezione del segnale. Si pagheranno solo gli interventi eventualmente necessari». (g.ca.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia