Dall’8 dicembre arriva il presepe di sabbia

BIBIONE. Per la prima volta nella sua storia anche Bibione avrà il suo presepe di sabbia, che verrà inaugurato nel pomeriggio dell’8 dicembre. La novità è stata confermata dall’amministrazione...
BIBIONE. Per la prima volta nella sua storia anche Bibione avrà il suo presepe di sabbia, che verrà inaugurato nel pomeriggio dell’8 dicembre. La novità è stata confermata dall’amministrazione comunale nella persona dell’assessore al turismo e vicesindaco di San Michele, Gianni Carrer.


Sarà dedicato alla Sacra Famiglia e punta a fare concorrenza ai presepi di sabbia della vicina Lignano e di Jesolo. Concordia Sagittaria ieri ha annunciato l’esposizione dei mercatini, a Portogruaro tornano le casette. L’Ascom è in prima linea. La grande novità a Bibione. Alle 18. 30 della Festa dell’Immacolata in piazzale Zenith verrà “acceso” l’albero di Natale e poi inaugurato il presepe di sabbia. Trova ospitalità sulla spiaggia e sarà aperto ogni giorno, per la gioia e la devozione di tutti.


«Non sarà un presepe di sabbia strutturato come quelli di Lignano e Jesolo, non faremo loro concorrenza. Tuttavia», precisa il vicesindaco Gianni Carrer, «abbiamo pensato di regalare ai turisti e ai bibionesi una scultura su cui poter riflettere sul significato del Natale. In piazzale Zenith sono già in moto i preparativi per l’8 dicembre». Così a Portogruaro. Tornano dopo un anno di assenza il Mercato degli Elfi e le casette sul Liston. Lo ha annunciato l’Ascom, attraverso Mirko Crosera, direttore di Ascom Confcommercio mandamentale Portogruaro-Caorle-Bibione. L’apertura è prevista l’8 dicembre. Confermato il Natale in vetrina, concorso aperto ai negozianti. Casette e mercatini natalizia anche nella vicina Concordia sul suggestivo Lungolemene illuminato a festa. A San Giorgio di Livenza si svolgerà domenica 3 dicembre il mercatino Porte Aperte. Il fitto programma di eventi studiato per la giornata è pregno di contenuti.


Rosario Padovano


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia