Dal Messico ai campi di Eraclea coltivazioni di noci Pecan al via

ERACLEA
Dal Messico alle campagne di Eraclea, le noci Pecan sbarcano nel Veneto Orientale.
L’iniziativa è di Veneto Agricoltura, che ha promosso delle prove sperimentali per valutare la possibilità di introdurre nella nostra pianura la coltivazione di questa pianta di noci, il Pecan, diffusa nella zona di confine tra Messico e Stati Uniti. Si tratta di una pianta molto longeva, usata sia per il legno che per le sue noci ricche di vitamine, sali minerali e acidi oleici. Un toccasana per il cuore.
La sperimentazione è stata avviata nella tenuta La Spiga, di proprietà di Alessandro Gaggia. Qui, nei giorni scorsi, si è provveduto a eseguire l’innesto delle piante, attraverso due diverse tipologie: l’innesto a T e quello a pezza. Ma le basi del progetto sono state poste già negli anni scorsi. Nel 2015 Veneto Agricoltura ha avviato una collaborazione con l’Università del Texas “A&M”, per comprendere le potenzialità di questa pianta e la sua adattabilità alla pianura veneta. Quindi, nel 2018, si è passati alla fase operativa.
A Eraclea, grazie alla disponibilità dell’imprenditore Gaggia, si è potuto realizzare un impianto pilota di questa pianta.
Sono state messe a dimora oltre 400 piante portainnesto.
Il campo sperimentale si estende su una superficie di un ettaro e mezzo, con le piante disposte su 13 file distanti 7 metri l’una dall’altra.
Per ogni fila sono state messe a dimora 31 piante distanti 5 metri, per un investimento complessivo di circa 250 piante per ettaro. Ora si attende l’esito dell’innesto. Per capire come si adatteranno le noci alle campagne di Eraclea. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia