Da Cecchetto a Mestre i prezzi sono bilingue: in italiano e bengalese
Nel più vecchio negozio di giocattoli di Mestre, Cecchetto, angolo via Carducci-via Cappuccina, aperto nel 1959 quando i peluche erano ancora oggetti sconosciuti ai più, il titolare Andrea Cecchetto ha deciso di tradurre alcuni cartellini dei prezzi anche in bengalese. Del resto _ fa capire _ nell'inverno demografico che stiamo vivendo, gli stranieri compensano il gap. Insomma, moltissimi sono i bambini bengalesi nel quartiere che si allunga verso la stazione. E tra i clienti di Cecchetto che acquistano passeggini, parecchi sono proprio bengalesi. Per questo al negozio, è sembrato quasi naturale tentare l'esperimento, dal momento che a volte ci possono essere incomprensioni di lingua proprio sulle etichette che spiegano il prodotto. (video Artico)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia