Con la “Nuova” il vino diventa poesia: Un libro sui proverbi

"Proverbi veneti su l'Ua e sul Vin", uno splendido volume con proverbi e raccolta di poesie dedicate alle nostre radici. Lo trovate in edicola con il giornale a soli 7,80 euro

MESTRE. Esce in edicola in allegato alla Nuova (7,80 euro più il prezzo del nostro giornale) il libro "Proverbi veneti su l'Ua e sul Vin" di Luisella Fogo arrivato alla sua seconda edizione. «Il vino è la poesia della terra» affermava lo scrittore Mario Soldati. E proprio il vino è il solo protagonista della raccolta dei quasi cinquecento proverbi veneti raccolti da Luisella Fogo che sentenziano con brìo su questo millenario prodotto, che accompagna la vita quotidiana di quasi tutti noi umani. Il libro si divide in due parti principali, la parte dedicata propriamente ai proverbi sull'"Ua e sul vin" e una seconda parte denominata "Chicchi di Poesia e Calici di Prosa".

La prima parte, quella sui proverbi, è divisa in sei capitoli: la vigna e l'ua, la vendemia e el vin, a l'ostaria, el vin e la cusina, el vin e la dona e el vin e la vita. La seconda parte, "Chicchi di Poesia e calici di Prosa, conduce il lettore in un viaggio lungo “migliaia” di anni, per farlo incontrare con grandi personaggi della storia che, di epoca in epoca, si sono espressi sul vino: "Amo sulla tavola / quando si conversa / la luce di una bottiglia / di intelligente vino "sottolineava il grande poeta cileno Pablo Neruda nella poesia "Ode al vino", versi che concludono questa parte del libro. Altre due parti sono "Un po' di goliardia" e "Ode al Vino". Il libro è stato premiato a Santo Stefano Belbo nella casa di Cesare Pavese dal Cepam (il museo dedicato allo scrittore) per il suo contenuto e cioè per l'amore che attraverso proverbi l'autrice ha dimostrato di avere per il suo Veneto e per ciò che attraverso il "dialetto "ha voluto far capire.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia