Chiropratica

Marine Beauvert è una giovane francese, nata a Parigi, che fin da piccola ha diviso la sua vita tra la capitale d’oltralpe e Venezia dove vive la mamma. Poi la scelta, come altri giovani di ritorno, di fermarsi a Venezia. Una scelta ponderata, per una ragazza che ha preferito la qualità della vita offerta dalla città costruita attorno all’acqua. Marine vive a Castello, in campo Santi Giovanni e Paolo, a due passi dal ponte che sancisce il confine con Cannaregio. Ma, soprattutto, a poche centinaia di metri da Fondamente Nove, il balcone che si apre verso la laguna nord che lei tanto ama.

Marine vive facendo la chiropratica. A lei si affidano veneziani, ma anche molti turisti, in particolare statunitensi, che una volta scesi in laguna chiedono le sue cure per ritrovare l’equilibrio dopo il viaggio. Marine ha conosciuto la chiropratica da bambina, quando a 8 anni facendo danza classica si è fatta male a una gamba. Guarita dall’infortunio, con il passare degli anni ha deciso che questa tecnica sarebbe diventato il suo lavoro.

Ritmo lento

Negli stessi anni in cui maturava questa scelta, iniziava a interrogarsi sul luogo dove vivere. Per diversi mesi si è trasferita in Giappone. Poi il ritorno a Parigi, alla vita frenetica, alla luce che caratterizza anche le notti. È bastato poco, alla ragazza, per decidere che lei aveva bisogno del ritmo lento di Venezia, dei colori e dei suoni della laguna. Detto e fatto: si è trasferita in città. Le sue giornate sono scandite dal lavoro e dalle vogate in laguna nord con le barche e i colori della Querini. Passa ore tra barene e ghebi a scoprire così le isole e a farsi raccontare dagli anziani storie e leggende della Serenissima. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia