Chiesa gremita per l’addio a Monica Rocco

Il paese ha dato l’ultimo saluto alla mamma di 44 anni sconfitta dalla malattia

GAMBARARE. C’erano oltre trecento persone ieri pomeriggio nella chiesa di San Giovanni Battista a Gambarare al funerale di Monica Rocco, la mamma di 44 anni che risiedeva in via Bastie a Dogaletto, stroncata da un tumore nei giorni scorsi dopo aver a lungo lottato contro la malattia.

Monica era conosciuta da tutti in paese come una grande lavoratrice, una mamma e una donna generosa. «Se le si chiedeva un favore era sempre disponibile», hanno spiegato alcune vicine, «era sempre pronta anche a organizzare eventi a favore della comunità».

Monica Rocco ha lavorato per anni all’hotel “Bepi el Ciosoto” a Malcontenta come operaia e donna delle pulizie, anche quando la struttura si è trasformata di fatto in un centro di accoglienza per i rifugiati richiedenti asilo politico.

«Siamo tutti affranti da questa terribile tragedia che ci ha colpito come paese», ha detto il parroco del paese monsignor Luigi Casarin, «e tutta la comunità cristiana si stringe intorno alla famiglia Rocco toccata in questo momento di dolore e lutto».

Nei giorni scorsi a Gambarare e Dogaletto, in tanti si sono sentiti in dovere di andare a fare le condoglianze alla famiglia colpita da un lutto così terribile. Molti ricordano il grande coraggio di Monica.

«Aveva sempre il sorriso», raccontano amici di famiglia, «nonostante non stesse bene da qualche tempo».

Monica Rocco lascia, il figlio Massimiliano, il compagno Damiano, i genitori, i fratelli Michele e Marco con Daniela e Angela, la nonna gli zii, le zie, i nipoti, i cugini, Renato Alessandro e Roberta e i tanti amici che l’hanno conosciuta. Dopo la cerimonia ci sarà la cremazione e le ceneri saranno tumulate nel cimitero di Gambarare accanto alla chiesa.

Alessandro Abbadir

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia