Centri commerciali super affollati

Sarà stato il freddo che non invogliava a rimanere all’aperto, ma ieri i templi dello shopping erano affollati, più della settimana precedente e di quella prima. In tanti si sono recati, sia al mattino ma specialmente al pomeriggio, al centro commerciale Valecenter di Marcon, piuttosto che al centro commerciale Auchan di Mestre e nei tanti megastore vicini. Sintomo che sempre più persone sono a conoscenza del fatto che i negozi sono aperti.
Idem al centro Le Barche, dove come al solito al pomeriggio si sono concentrati molti mestrini, che si sono intrattenuti all’ultimo piano alla libreria Feltrinelli per dare un’occhiata alle ultime novità, bere qualche cosa, comperare un libro.
Per nulla felici della situazione i dipendenti, costretti a lavorare e uscire di casa anche con il freddo. Molti di loro, ieri come nei giorni scorsi, si sono sfogati nei gruppi Facebook, raccontando il loro disagio nel vedere la gente che nonostante la giornata di festa e le condizioni meteorologiche non proprio ottimali, si è recata egualmente a fare le spese come fosse un giorno qualunque della settimana.
In effetti c’è anche da dire che il caldo dei centri commerciali invitava a rimanere all’interno al calduccio invece che girare per la città con cappello, sciarpa e guanti. C’è chi ha bevuto tranquillamente un caffè seduto al bar, chi ha direttamente pranzato con un pezzo di pizza al taglio.
«Il dato di fatto - spiega Doriano Calzavara presidente della Confcommercio - è che ogni domenica c’è più gente, adesso attendiamo il 22 per sapere cosa accadrà, chiaro che il lunedì si lavora meno, ma c’è una tendenza che vede l’aumento delle persone». E c’è anche chi si attrezza per aumentare il trend.
All’ipermercato Carrefour di Marcon vengono distribuiti buoni sconto di 5 euro per chi va a fare la spesa di domenica. Nel frattempo, categorie e dipendenti si attrezzano per mettere in atto dimostrazioni e proteste domenica prossima e organizzare un sit-in il giorno della sentenza del Tar.(m.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia