Cavalli in spiaggia, a Jesolo è polemica

Permessi del Comune, infuriati i proprietari dei cani. Chioschi aperti e tanti pendolari

JESOLO. Prima vera domenica di sole e di primavera a Jesolo, la spiaggia già invasa dai pendolari e anche dai cavallerizzi. Le lamentele adesso si spostano dalla presenza di cani senza guinzaglio e museruola che scorrazzano sulla spiaggia, alle cavalcate fuori stagione.

La circostanza che alcuni cavallerizzi abbiano attraversato in sella la passeggiata pedonale lungo la spiaggia, ha “sbizzarrito” alcuni residenti e ospiti in camminata che hanno sollevato la discussione. «Non lo troviamo giusto», hanno commentato, «tanto zelo e severità con i pedoni e cicli, ma gli animali, in questo caso i cavalli e i loro fantini, possono fare tutto. Anche andare al trotto sulla passeggiata di cemento lungo la spiaggia, laddove invece non potrebbe circolare una bicicletta».

Primo bagno della stagione a Jesolo

La cavalcata domenicale è stata un suggestivo momento sulla spiaggia di Jesolo, apprezzata e fotografata da tanti ospiti.

«Ci sono autorizzazioni ben precise», ha spiegato il presidente della Federconsorzi di Jesolo, Renato Cattai, «che rilascia l’amministrazione comunale assieme ad altri enti e il comando della polizia locale. In questo periodo dell’anno è un appuntamento tradizionale e solitamente tollerato per non dire apprezzato dai turisti o ospiti in generale, anche dai residenti o i pendolari. I cavalli non sono considerati alla stregua di animali da affezione come i cani, e quindi necessitano di particolari autorizzazioni senza le quali non possono entrare».

Ma la spiaggia è sempre oggetto di discussione anche perché già il problema dei cani è stato più volte dibattuto. In questo periodo in cui la stagione non è ancora ufficialmente iniziata i cani possono essere portati in spiaggia pur con accorgimenti nel rispetto della normativa, come guinzaglio e museruola.

Il problema nasce quando i cani, soprattutto quelli di razze considerate oggettivamente pericolose, vengono lasciati liberi di correre. Anche quest’inverno ci sono state aggressioni e addirittura uccisioni di altri cani di piccola taglia che hanno sollevato discussioni soprattutto sui social, invocando più controlli e severità da parte del Comune.

Intanto, ieri mattina, la spiaggia è tornata a essere molto animata con i chioschi aperti e tanta gente a passeggiare e prendere il sole. I pubblici esercizi, bar e ristoranti, stanno iniziando ad aprire i battenti e per Pasqua ci saranno molti locali e alberghi aperti al lido, comprese i locali notturni e le discoteche come il Muretto. Traffico intenso al rinetro con code in via Pirami a causa dei lavori in corso.

©RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia