Cavallarin è il nuovo primario di Medicina

CHIOGGIA. Il dottor Giorgio Cavallarin è il nuovo primario del reparto di medicina dell’ospedale di Chioggia. Cavallarin sostituisce così il dottor Angelo Boscolo Bariga, di cui era stato il braccio destro, che aveva raggiunto il pensionamento poco più di un anno fa.
Laureatosi in medicina e chirurgia all’Università di Padova nel 1984 discutendo una tesi sperimentale eseguita proprio a Chioggia, in collaborazione con l’istituto di semeiotica medica, dal titolo “Effetti del naloxone sulle curve glicemiche ed insulemiche glucosio-alcool indotte sul soggetto normale”, il dottor Cavallarin aveva mosso i primi passi in medicina frequentando il reparto di medicina dell’ospedale di Chioggia diretto dal professor Felice Federico Casson, che per lui e per molti altri attuali medici chioggiotti rappresentò una sorta di scuola di apprendimento. Fu assunto nel reparto di medicina nel novembre del 1989, dopo l’esperienza nel servizio di Guardia Medica e di Medicina di base ai villeggianti. Nel 1990 si è specializzato in Medicina Interna sempre all’Università, quindi si è occupato di endoscopia digestiva e di gastroenterologia collaborando anche con il Gruppo Triveneto per l’ipertensione.
Dal 2011 è stato incaricato come responsabile dell’UOS di gastroenterologia, quindi ha ricoperto il ruolo di vicario del direttore di medicina, dottor Bariga. La nomina a nuovo primaria di medicina del dottor Cavallarin, 61 anni, è arrivata nel giorni scorsi a firma del direttore generale della Usl 3 , Giuseppe Dal Ben. «Il dottor Cavallarin», ha detto congratulandosi il dg Dal Ben, «rappresenta un importante segno di continuità per l’ospedale di Chioggia, che lo ha visto muovere i primi passi come giovane medico, per poi crescere professionalmente sotto la guida autorevole del professor Felice Federico Casson e del professor Angelo Boscolo Bariga. La sua nomina diventa un omaggio alla città di Chioggia per cui il dottor Cavallarin continuerà a garantire un servizio di qualità». (d.z.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia