Capodanno, festa in piazza e cenoni

Le iniziative per la notte di San Silvestro. Festa anticrisi al Rivolta. Trasporti, le corse speciali
capodanno piazza FERRETO
capodanno piazza FERRETO

Dai venti euro del centro sociale Rivolta di Marghera ai cento dell’Amelia: c’è un ampio spettro di scelta per festeggiare ilCapodanno a tavola. La crisi attacca il portafogli anche quando c’è la voglia di dimenticarla, come al passaggio tra un anno e l’altro, ma l’offerta è talmente variegata che non è difficile trovare la soluzione al prezzo giusto. E anche se non è stato prenotato niente, beh non ci dovrebbero essere problemi a trovare un posto. E per ballare, c’è la festa di piazza Ferretto che inizia alle 22.30 all’insegna della musica. Cominciamo dall’Amelia che propone un menù a base di pesce, scontato rispetto agli anni scorsi (due anni fa si arrivava a pagare 125 euro). Per chi si vuole concedersi un Capodanno col botto basta dunque prenotare allo 041-913955.

C’è da scucire 90 euro (per i bambini 25) al ristorante al Parco di via Miranese, ma si mangia e soprattutto si beve senza risparmio (041-917722). Al Pes.Co di Tessera consumazioni fino alle 5, compresa la colazione. Il cenone costa 75 euro, mentre il dopocena di ballo vale un sovrapprezzo di 20 euro (041-5416343). Un altro locale dove si abbina cibo e musica è il MoloCinque (041-5384983) dove il costo della cena è di 70 euro . Prezzi più contenuti all’Osteria della Centrale Plip di via San Donà (50 euro, con la possibilità di un pasto vegetariano), all’Hostaria al Buso di piazza Ferretto (50 euro, pesce).

E se proprio il portafoglio piange, il capodanno al Rivolta fa al caso: si può entrare pagando 5 euro per ascoltare musica (prenotazione obbligatoria entro le 21 di oggi a info@rivoltapvc.org) oppure aggiungerne 15 per cenare.

Trasporti. Come ogni fine anno viene rinforzato il servizio di autobus e treni in partenza da Venezia dopo l’una di notte. Treni per Mestre partiranno dalla stazione Santa Lucia all’1.20, 1.50, 2.10, 2.30, 2.50 (proseguirà fino a Padova), 2.55 (fino a Portogruaro), 3, 3.15 (fino a Castelfranco), 3.30, 3.40 (fino a Treviso), 4 e 4.30.

Per quanto riguarda le corse aggiuntive di autobus e vaporetti il consiglio è andare sul sito di Actv (www.actv.it) per le informazioni necessarie.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia