Cannaregio, assalto alla trattoria Al Bomba
Ladro distrugge la porta antisfondamento del locale in calle de l’Oca: è la terza volta in quattro mesi. Titolari esasperati

«È la terza volta in quattro mesi, non ne possiamo più. Ha distrutto la porta, il vetro è antisfondamento, ma l’ha buttata giù con tutta la cornice, facendo danni fino al controsoffitto».
La sequenza di intrusioni e furti nei locali del centro storico non si arresta, nella notte tra sabato e domenica è toccato alla trattoria Al Bomba, in calle de l’Oca, a Cannaregio. E il titolare, Tommaso Medici, si dice esasperato: «Era l’una e mezza, neppure tanto tardi, ma nessuno sembra aver sentito niente. E sì che, quando un cliente parla a voce alta, le finestre si aprono subito»
La videosorveglianzae l’allarme
L’intrusione è stata ben documentata dalle telecamere interne del locale, e a mettere in fuga il ladro ci ha pensato l’allarme installato dopo i precedenti assalti, che ha riempito le stanze di fumo e ha fatto accorrere in calle anche i vigili del fuoco. «Il sistema nebbiogeno ha impedito che il delinquente arrivasse fino alla cassaforte, che si portasse via il pc. Quattro mesi fa invece si era preso tutto, anche diverse bottiglie. L’altra volta non era entrato, ma aveva sfasciato l’ingresso. In questo caso ha agguantato il fondo cassa e i soldi delle mance, non molto, sono di più i danni: mi ha aperto un buco tale nel locale che, per tamponarlo, ho dovuto spostare un frigo a fare da barricata. Sono arrivato qui alle due di notte, me ne sono andato solo dopo le cinque del mattino».
Il ladro
Dai fotogrammi della videosorveglianza si riuscirebbe a vedere il responsabile, che sembra lo stesso che il giorno precedente si era riuscito a intrufolare dentro il ristorante La Patatina di ponte San Polo. Lì il ladro aveva fatto sparire diverse bottiglie pregiate, oltre al computer e ai contanti. Veneziano, volto notissimo per le forze dell’ordine, sarebbe il secondo delinquente specializzato in questo tipo di operazioni: l’altro, il “cavalletta”, è stato arrestato nei giorni scorsi. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia