Cani antidroga a scuola, studente del Nautico e scolaresca in gita trovati con sostanze

Dodici dosi di hashish mettono nei guai lo studente. Il controllo con i cani antidroga martedì presso l’Istituto alberghiero Andrea Barbarigo e presso IIS Vendramin Corner - sede ITTL  nautico "Sebastiano Venier" e IP "Giorgio Cini".

VENEZIA. Campagna scuole sicure, i carabinieri della Compagnia di Venezia proseguono nella campagna di controlli promossa dal superiore Comando Provinciale in prossimità delle scuole al fine di contrastare il proliferarsi di sostanze proibite all’interno degli istituti.

Nella giornata di ieri in accordo con le rispettive Direzioni scolastiche è scattato il controllo presso l’Istituto alberghiero Andrea Barbarigo e presso IIS Vendramin Corner - sede ITTL  nautico "Sebastiano Venier" e IP "Giorgio Cini". Al suono della campanella d’ingresso oltre agli insegnanti ad attendere gli studenti c’erano anche i carabinieri con un nutrito dispositivo di uomini sia in uniforme che in borghese e con l’ausilio del cane antidroga.

Nel primo istituto controllato nulla è stato rilevato dalle unità cinofile, mentre al Nautico un ragazzo è stato trovato in possesso di 4 dosi di hashish preconfezionate e pronte allo smercio motivo per cui poi veniva estesa la perquisizione anche presso la stanza dallo stesso occupata presso il convitto appartenente al medesimo istituto dove venivano rinvenute altre otto dosi della medesima sostanza, motivo per il quale il ragazzo veniva deferito alla Procura della Repubblica di Venezia per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

Parallelamente i carabinieri della Stazione Scali hanno controllato una scolaresca ai piedi del People Mover di Piazzale Roma, trovando alcuni grammi di sostanza stupefacente in possesso di tre ragazzi minorenni di Altamura, appena giunti a Venezia in gita scolastica, anche in questo caso i ragazzi sono stati fermati, la droga sequestrata e inviata la segnalazione alla Prefettura in quanto assuntori di stupefacenti.

In contemporanea si è svolto un incontro sulla legalità tra gli alunni delle terze medie dell’istituto comprensivo Franca Ongaro del Lido ed i carabinieri alla presenza del Comandante della Compagnia di Venezia, Maggiore Savino Capodivento e del Comandante della Stazione del Lido Maresciallo Damiano Carli, uno dei tanti incontri svolti dall’Arma nelle scuole veneziane di ogni ordine e grado, proprio a voler dimostrare come l’impegno dell’Arma sia a 360 gradi nel cercare di diffondere la cultura della legalità e al contempo contrastare il comportamento scorretto di chi nonostante i consigli decida di intraprendere la strada sbagliata. Dall’inizio dell’anno scolastico sono stati già incontrati dai carabinieri circa 600 studenti e altrettanti parteciperanno ai prossimi incontri previsti fino a giugno, oltre alla campagna “caserma aperta” che dal prossimo mese di aprile vedrà tantissimi studenti delle elementari e delle medie effettuare visite presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di San Zaccaria.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia