Brugnaro: «Basta hotel in centro storico» E ai giapponesi truffati: «Incontriamoci»

«Nessun albergo nel palazzo del tribunale a Rialto una volta che gli uffici giudiziari saranno trasferiti in piazzale Roma». Lo ha puntualizzato il sindaco Luigi Brugnaro a margine della cerimonia di...

«Nessun albergo nel palazzo del tribunale a Rialto una volta che gli uffici giudiziari saranno trasferiti in piazzale Roma». Lo ha puntualizzato il sindaco Luigi Brugnaro a margine della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario. Di certo quel palazzo, con vista sul Canal Grande da un lato e sul mercato dall’altro, potrebbe far gola a più di un investitore. Ma Brugnaro è chiaro: «C’è il blocco degli hotel deciso dall’amministrazione comunale, non abbiamo certo bisogno di altri hotel a Rialto. Stanno andando avanti solo quei progetti che erano già in corso».

Quanto al caso diventato ormai internazionale del maxi conto all’osteria “Da Luca”, Brugnaro lo ha bollato come «un episodio volgare e sgradevolissimo». «Ci sono però persone che godono nel vedere i difetti di Venezia. Questo fatto non può inficiare il lavoro di tanti ristoratori onesti». Il sindaco vorrebbe ora incontrare, o almeno parlare al telefono, con i quattro studenti giapponesi che hanno pagato 1.100 euro per 4 bistecche e una frittura grande. «Andava fatta subito la denuncia. Mi sarebbe piaciuto verificare se ci fossero stati gli estremi per la truffa». Intanto, ricorda Brugnaro, al titolare del locale sono state elevate sanzioni salate da parte dei vigili. (ru.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia