Benedetti Tommaseo, è cogestione
Sono iniziati ieri i tre giorni tradizionali dedicati alla cogestione del Liceo scientifico Benedetti che quest'anno ha realizzato l'iniziativa insieme al Liceo Linguistico Tommaseo. E l’avvio è stato subito all’insegna della positività e dell’interesse.
I due istituti sono stati accorpati e sono arrivati, assieme, ad ospitare un totale di circa 1036 studenti.
Sono oltre un centinaio di laboratori, quelli ideati dal gruppo di rappresentanti dei due licei: Stefano Marri, Sofia Cutrone, Giovanni Campostrini e Claudia Marin. Dall'intervento in programma oggi a scuola dello scrittore Tiziano Scarpa a quello dell'Osservatorio Queer sull'omofobia. Saranno 130 i laboratori che metteranno i ragazzi in contatto con i problemi della contemporaneità: Agende Rosse parlerà di mafia, Domenico Cardone del gioco antiracket che può essere attivato nel nostro territorio dopo uno studio su questi fenomeni e ancora il sindacalista della Cgil, Dario Seccarello discuterà con i ragazzi delle manifestazioni di operai e studenti per vedere se ci sono delle affinità, il filosofo Stefano Maso parlerà del ruolo della filosofia nel 2014, la psicologa Signorelli del consultorio privato Aied parlerà ai ragazzi della violenza sulle donne. E ancora, Chiara Marri, delegata alle politiche sociali della municipalità di Venezia, illustrerà il corso di autodifesa che hanno iniziato a fare nelle scuole.
L'iniziativa è molto partecipata anche dai docenti in quanto permette di sperimentare uno spazio di relazione diversa con i ragazzi e valorizzare l'istruzione. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia