Aprilia punta sulla produzione dei nuovi monopattini elettrici
NOALE
In Aprilia si produrranno i monopattini elettrici eSR1. Grazie a un accordo siglato dall’azienda motoristica e MT Distribution, tra gli stabilimenti di Noale e Scorzè nasceranno questi veicoli che stanno avendo un boom di vendite e in alcuni canali di vendita è già disponibile. MT Distribution è già licenziataria dei marchi automotive come Ducati e il modello eSR1, marchiato Aprilia, punterà su una moderna estetica e a una grafica che richiama molto il mondo dello sport e delle corse. Il monopattino eSR1 è spinto da un motore brushless (ossia motore elettrico a corrente continua) da 350 watt. Il motore è alimentato da una batteria da 280 wattora, che con una carica consente di percorrere fino a 30 chilometri. I progettisti hanno pensato a un monopattino il più comodo possibile, è dotato di batteria estraibile per una ricarica più comoda in casa o in ufficio, ma anche per duplicare l’autonomia del mezzo portando con sé una batteria di riserva. E dotato di ruote da 10 pollici con pneumatici tubeless anti-foratura, presenta un telaio molto leggero in lega di magnesio.
L’impianto frenante ha il doppio freno elettrico anteriore e quello a disco nel posteriore. E poi fanali a Led e uno schermo Lcd da 3, 5 pollici integrato nel manubrio, dov’è possibile gestire tutte le impostazioni in maniera semplice e intuitiva. Il monopattino eSR1 è già disponibile in anteprima e in un numero di pezzi limitato nei principali Motoplex italiani, negli esercizi commerciali del Gruppo Piaggio e in altri rivenditori. Dal 20 gennaio 2021 si potrà acquistare nei negozi di elettronica di consumo, in quelli specializzati ma anche nelle piattaforme via internet al prezzo di 659 euro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia