Al comando del Serenissima arriva Roberto Cocco

VENEZIA. Nella caserma “Edmondo Matter” si è tenuta oggi la cerimonia di avvicendamento al comando del Reggimento Lagunari “Serenissima” tra il Colonnello Massimiliano Stecca (cedente) ed il Colonnello Roberto Cocco (subentrante).
Presenti alla cerimonia: il Comandante della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” da cui il Reggimento dipende, Generale di Brigata Giovanni Parmiggiani, ls vice sindaco della città metropolitana di Venezia, Luciana Colle, il Vice Prefetto Vicario di Venezia Sebastiano Cento, il Questore di Venezia Danilo Gagliardi, Monsignore Orlando Barbaro in rappresentanza del Patriarca di Venezia ed altre Autorità civili e militari che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza ai Lagunari.
Il Colonnello Stecca nel salutare tutto il personale militare e civile del Reggimento ha espresso un riverente pensiero a tutti i caduti del reggimento, l’impegno straordinario del personale profuso in questi anni, culminato nell’esercitazione Joint Stars 2018 in Sardegna e nei numerosi interventi di pubblica utilità e di concorso all’ordine pubblico nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure in cui i lagunari lavorano al fianco delle Forze dell’Ordine.
Il Generale Parmiggiani nel suo intervento ha sottolineato: “I lagunari sono truppe specialistiche e rivestono un ruolo da protagonista, operando con straordinaria passione e apprezzata professionalità. Oggi, il Reggimento Lagunari è l’unico reparto di Fanteria anfibia dell’Esercito e componente basilare della Forza di Proiezione dal Mare e rappresenta una pedina operativa unica nel suo genere, flessibile, moderna e irrinunciabile per un Esercito sempre più impegnato in Italia e all’estero.”
Prima della cerimonia, i Lagunari hanno reso onore ai Caduti del Reggimento depositando una corona di fiori al monumento antistante il Comando. Durante la cerimonia, alla presenza della Bandiera di Guerra del Reggimento Lagunari “Serenissima”, sono state consegnate delle onorificenze ad alcuni Lagunari per il loro operato durante il servizio.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia