Addio a Cristina aveva 58 anni

MARCON. Una vita nel mondo del volontariato, del dedicarsi agli altri. Una breve esperienza politica, che durò giusto il tempo di fare una campagna elettorale, e una malattia che l’aveva...

MARCON. Una vita nel mondo del volontariato, del dedicarsi agli altri. Una breve esperienza politica, che durò giusto il tempo di fare una campagna elettorale, e una malattia che l’aveva accompagnata nell’ultimo periodo della sua vita. Senza riuscire a sconfiggerla. Si è spenta all’età di 58 anni Cristina Barbieri, infaticabile donna in parrocchia, e non solo, a Marcon. Abitava proprio a due passi dal centro e lavorava in un’agenzia immobiliare di Treviso. Oltre all’impiego quotidiano, come contabile amministrativa, aveva fatto parte della Caritas e del direttivo della sagra paesana, cercando di rendersi utile per aiutare le altre persone.

Nella sua vita ha incrociato anche il mondo politico; era la primavera del 2012, quando aveva deciso di sostenere la civica Noi Marcon e correndo alle successive elezioni locali a sostegno del candidato sindaco Federico Moretto, oggi consigliere e capogruppo della stessa lista. «Una donna sempre disponibile», la ricorda Moretto, «solare e sorridente. Sapeva infonderti una gran voglia di fare e di adoperarsi per gli altri». E il gruppo Noi Marcon ha deciso di dedicarle un pensiero sulla pagina Facebook. «Ha condiviso parte del nostro percorso come amica», si legge, «prima che come candidata. Ai familiari e amici che l’hanno conosciuta, esprimiamo la vicinanza e il più sentito cordoglio». Diversi anche i messaggi sulla sua pagina Facebook. «Eri sorridente e gioiosa, così ti ricordo e ti ricordiamo», è uno di quelli lasciati dagli amici. La donna aveva fatto parte pure della Fondazione Terra d’Acqua, nata per migliorare la qualità della vita della comunità. Separata, lascia anche un figlio. Il funerale si svolgerà domani alle 10.30 nella chiesa di San Giorgio a Marcon.

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia