A Marghera si impara l’arte del burlesque

Al Teatrino di via Pasini quasi 8 ore di corso alla riscoperta della femminilità

MARGHERA. Una domenica “particolare” attende una decina di ragazze e donne di Mestre, Marghera e dintorni che, guidate da una professionista, scopriranno il lato giocoso della loro femminilità, ovvero l’arte del burlesque, a torto considerato sinonimo di spogliarello e volgarità. Domenica 1 dicembre dalle 10.30 alle 18 al Teatrino di via Pasini a Marghera l’associazione Questa Nave propone “Un giorno da burlesque”, primo appuntamento di quello che nelle intenzioni degli organizzatori potrebbe diventare un vero e proprio ciclo alla scoperta della teatralità e della femminilità lontana dai consueti stereotipi di veline, miss e quanto altro.

A condurre il corso ci sarà Silvia, vicentina, in arte Sissy La Muerte, appassionata del burlesque, attrice, mangiatrice di fuoco, ballerina e molto altro ancora, personaggio ironico, vivace e lontano anni luce dalla volgarità. Così spiega l’appuntamento: «Moderno e minimale, sensuale, spiritoso e ironico: questo è il burlesque. La seduzione, cioè il desiderio di piacere e la capacità di suscitare l’attenzione altrui, che si realizza con il corpo e la psiche, il linguaggio, i gesti, lo sguardo. È una risorsa fondamentale per coltivare e arricchire le relazioni affettive e professionali».

Solo 11 posti disponibili, otto già occupati nei primi giorni di pubblicità via facebook, per una lezione “preliminare” (costo 70 euro) che, senza arrivare allo strip-tease così contestato, servirà ad introdurre le donne presenti all’arte della seduzione attraverso la teatralità e la consapevolezza del proprio corpo e del proprio ruolo. «Un insegnamento importante», spiega Francesca D’Este di Questa Nave, «che riguarda tutte noi e si lega perfettamente alle iniziative contro la violenza sulle donne. Una donna che sa usare la propria femminilità a qualsiasi età in maniera costruttiva, attraverso la danza, la recitazione e il teatro è un esempio positivo. Proprio sullo stesso tema della violenza, inoltre, giovedì 5 dicembre al teatro Aurora faremo seguire “Tomato Soap”, spettacolo crudele e burlesco per due pupazzi e due attori in prima nazionale, e a marzo riproporremo il burlesque come possibile serata alternativa allo strip-tease maschile da preparare per la festa delle donne».

Per gli ultimi posti disponibili domenica, intanto, si può ancora contattare Francesca D'Este al 3495873857 o l’indirizzo info@questanave.com.

Massimo Tonizzo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia