Michieletto (Brema Running) conquista l’argento nella marcia a squadre (M75)

ERACLEA. Ultimi tre giorni di gare agli Europei Master Over 35 di atletica leggera, in corso fino a domenica tra Jesolo, Eraclea e Caorle. Si arricchisce di un altro argento il bottino di medaglie conquistato dagli atleti della nostra provincia. A salire sul secondo gradino del podio è stato Amatore Michieletto, atleta del Brema Running Team Martellago. Classe 1942, di Maerne, Amatore Michieletto ha conquistato l’argento nella marcia su strada a squadre, nella categoria M75. Del suo team facevano parte anche il toscano Biagio Giannone e il siciliano Giuseppe Capodicasa. Proprio le gare di marcia, disputate sulle strade di Eraclea, hanno regalato grosse soddisfazioni agli atleti italiani. Gli specialisti azzurri della disciplina del tacco e punta hanno conquistato, nel complesso, trenta medaglie, tra podi individuali e a squadre. In particolare, i titoli continentali, con relative medaglie d’oro, sono stati 13, di cui cinque individuali e otto a squadre. Tra i successi individuali nella marcia, spicca quello della bresciana Manuela Lucaferro, che si dimostra imbattibile nella categoria W55, sommando il titolo europeo vinto a Eraclea con quello mondiale ottenuto lo scorso marzo in Polonia. Festeggia anche Valeria Pedetti (Cus Perugia), al settimo sigillo continentale della carriera, ma al primo tra le donne W45. D’altra parte la marciatrice orvietana ha un allenatore d’oro. Il suo tecnico, Romolo Pelliccia, classe 1936, ha infatti dettato legge nella gara M80. Medaglia d’oro anche per Antonio Lopetuso negli M60 e per Enrico Mariotti tra gli M85. Cambiando specialità, merita una menzione particolare il lanciatore Carmelo Rado, che allo stadio “Chiggiato” di Caorle ha vinto il suo terzo oro personale di questa kermesse, dopo quelli già vinti nel martello e nel martello con maniglia corta. Nato a Oderzo e cresciuto a Biella, adesso lombardo d’adozione, Rado sulla pedana del disco M85 è arrivato a mezzo metro dall'eguagliare il record mondiale di categoria, lanciando a 34,53. Nel giavellotto W35 festeggia la senese Serena Tronnolone, lanciando a 41,38.

A Jesolo l’astista Daniele Caporale (Malignani Libertas Udine) s’impone negli M50. A dare spettacolo ci pensa anche lo svedese Jonas Asplund, vincitore del titolo M45 con la misura di 4,70 prima di tentare senza fortuna a 4,90 il record europeo che ha già portato quest’anno a 4,86. —

Giovanni Monforte

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia