I giovanissimi dell’optimist e il gruppo di 420 di nuovo in mare

VENEZIA. La sezione veneziana della Lega navale annuncia importanti novità per questa stagione velica. Innanzitutto in questi mesi si è chiuso un ciclo di collaborazione per il settore giovanile tra...

VENEZIA. La sezione veneziana della Lega navale annuncia importanti novità per questa stagione velica. Innanzitutto in questi mesi si è chiuso un ciclo di collaborazione per il settore giovanile tra Lega navale, Diporto velico veneziano e associazione velica Lido, che durava da molti anni.

«I primi mesi di quest’anno», spiega Massimiliano Cervelli, responsabile dell’attività giovanile, «sono stati dedicati, perciò, alla ristrutturazione dell’attività sportiva che, comunque, si è felicemente risolta con il ritorno sui campi di regata della squadra dei giovanissimi dell’optimist e di un rinnovato gruppo di 420».

Anche sul fronte della scuola vela, ci sono cambiamenti «È stata riorganizzata completamente anche l’attività di scuola vela estiva che quest’anno portiamo avanti indipendentemente», continua Cervelli, «sempre nella nostra base nautica di Malamocco, sotto la direzione dell’istruttore FIV Luigi De Filippo con un parco barche rinforzato e ristrutturato per i cinque corsi settimanali previsti tra metà giugno e metà luglio. Per tornare, poi, alle finalità statutarie della Lega Navale, volte alla diffusione dello sport e della cultura nautica, abbiamo cercato di rendere più facile la partecipazione dei piccoli aspiranti velisti con una politica di contenimento dei costi e con orari di frequenza più agevoli per le famiglie. È stata prevista anche una settimana di corso completamente gratuita per i bambini di età fino agli otto anni. L’inizio dei corsi settimanali previsti a partire dal 13 giugno sarà preceduto, il 9, 10 e 11 giugno, da tre giorni a titolo gratuito aperti ai giovanissimi fino ai 12 anni che desiderano provare lo sport velico con uscite su barche collettive; verranno accettate prenotazioni fino a copertura dei posti disponibili».

Novità riguardano anche l’equipaggio composto da Jacopo Rizzi e Matteo Barison che lo scorso anno ottenne lusinghieri risultati al mondiale 420 . Quest’anno i due atleti della Lega navale hanno deciso di passare alla più impegnativa classe olimpica del 470. (l.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia