Atletica Riviera, il grande sogno di Sartorato

MIRA. «I lanci sono finalmente tornati nella provincia di Venezia». Parole di Raffaele Sartorato, tecnico nazionale nel settore dei lanci che tre anni fa è entrato a far parte dell’Atletica Riviera del Brenta. Questa società nasce nel 2009 dalla fusione di due realtà storiche dell’atletica nostrana: la Libertas Mira e la Libertas Dolo, entrambe con oltre 30 anni di attività alle spalle. Sartorato sta portando avanti un progetto che si avvale della collaborazione di Pietro Bernardoni (preparatore mezzo fondisti) e Alberto Corba (esperto di tecnica di respirazione e rilassamento). Questo progetto coinvolge una decina di atleti tra disabili e normodotati che stanno emergendo nell’ultimo periodo con risultati esaltanti. Gruppo specializzato diversamente abili: Elena Favaretto, 31 anni di Spinea ipovedente dalla nascita, è ormai una atleta affermata dell’atletica italiana. In questi giorni è in Olanda per i campionati europei paralimpici di atletica leggera, percorso obbligato per strappare un pass per le prossime Paralimpiadi (specialità lanci). Loris Pesce, 31 anni di Mira, un solo anno da agonista vanta già una medaglia d’argento nei 400 metri, ottenuta a Torino ai campionati italiani disabili nel maggio scorso. Ahamed Emmouri, 35 anni, marocchino residente a Mestre, con una menomazione ad un braccio, specialità 800 e 1500 metri, già qualificato per le Paralimpiadi di Londra. E poi Enrico Basso, 32 anni di Scaltenigo, costretto in sedia a rotelle da un incidente stradale, dopo una carriera da allenatore di pallavolo, si è avvicinato all’atletica, specialità lanci e pur avendo iniziato da poco tempo, le sue misure sono già molto interessanti. Tra gli atleti normodotati sicuramente la più promettente è Eleonora Calzavara, mirese, che a soli 14 anni ottiene il primato regionale nel lancio del martello con la misura di 49,39 centimetri , e Ilaria Collini, 17enne di Santa Maria di Sala arrivata terza a livello nazionale a Misano Adriatico domenica scorsa con 40,59 cm nel lancio del disco. Una menzione speciale merita anche Tommaso Parolo, 22 e terzo in Italia nel lancio del peso, categoria assoluti con la misura di 18,60. Dal 1° luglio la Atletica Riviera del Brenta sarà in ritiro a Desenzano per quindici giorni, con molti dei 150 ragazzini tesserati, e qui avranno la possibilità di sperimentare tutte le discipline dell’atletica.
Stella Cavaliere
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia