La nuova cabinovia Cortina-Col Drusciè raddoppierà la portata oraria

Per la nuova cabinovia che collegherà Cortina al Col Drusciè la famiglia Vascellari, che gestisce gli impianti di Tofana e Marmolada, si è affidata allo studio G22 Project che non realizzerà solo la nuova cabinovia ma trasformerà anche la stazione di partenza che si trova a valle, dietro lo stadio Olimpico. La stazione a valle verrà completamente rinnovata e presenterà una generosa area bar, un moderno deposito sci e una nuova area biglietteria, come pure nuovi uffici e alloggi del personale. Una grande piazza antistante conferirà alla stazione maggiore respiro. Gli sciatori transiteranno per la nuova stazione di partenza e saliranno sul nuovo impianto: un impianto di moderna concezione, le cui cabine avranno una capienza di 10 persone e permetteranno di raggiungere la portata massima di 1.800 persone l’ora rispetto alle 600 della funivia attuale. Il nuovo impianto è un intervento pensato per i Mondiali del 2021. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia