Sotoportego de la Furatola cede l’intonaco del soffitto

I vigili del fuoco sono intervenuti ieri mattina poco dopo le 8 al Sotoportego de la Furatola, a San Polo, perché alcuni residenti avevano segnalato il distaccamento di ampli pezzi di intonaco. I...
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.04.2016.- Sotoportego de la furatola. Intervento dei Vigili del fuoco per soffitto pericolante.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.04.2016.- Sotoportego de la furatola. Intervento dei Vigili del fuoco per soffitto pericolante.

I vigili del fuoco sono intervenuti ieri mattina poco dopo le 8 al Sotoportego de la Furatola, a San Polo, perché alcuni residenti avevano segnalato il distaccamento di ampli pezzi di intonaco. I pompieri si sono limitati a raschiare via i pezzi che erano pericolanti - e che potevano quindi cadere sulla testa di qualcuno - e ad avvisare i vigili urbani. Il distaccamento dell’intonaco non ha però portato alla luce cedimenti strutturali, o comunque più profondi, che necessitassero quindi un tipo di intervento di diversa natura. A inizio marzo, ma in quel caso era stata anche colpa del maltempo, i pompieri erano stati costretti a intervenire per un capitello dal peso di 50 chili che si è staccato dal muro di cinta di Ca' Dario, a Dorsoduro, vicino alla Fondazione Guggenheim. Un oleandro del cortile interno del palazzo - noto a Venezia per essere il palazzo maledetto, in passato fu di proprietà anche di Raul Gardini - era crollato sul muro perimetrale staccando e facendo cadere il grosso capitello. (f.fur.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia