Schianto contro un palo alla rotatoria spedizioniere muore a 26 anni

È successo sabato alle 22 a Ridotto Madonna. Davide Cecchinato, di Vigonovo, era in sella alla sua Ducati Monster
Daniele Zennaro
Il luogo dell'incidente, proprio all'uscita del pronto soccorso Chioggia - Incidente mortale avvenuto nella notte Mestre, 08/08/2021 Lorenzo Pòrcile
Il luogo dell'incidente, proprio all'uscita del pronto soccorso Chioggia - Incidente mortale avvenuto nella notte Mestre, 08/08/2021 Lorenzo Pòrcile

CHIOGGIA

Tragico incidente stradale sabato sera, attorno alle 22, sulla rotonda di Ridotto Madonna, a Chioggia. Una moto di grossa cilindrata si è schiantata contro uno dei pali che sostengono la cartellonistica e per Davide Cecchinato, 26 anni di Vigonovo, non c'è stato niente da fare.

Non era tardissimo e la visibilità era praticamente perfetta sul litorale di Sottomarina, sabato attorno alle 10 di sera, ma per motivi che sono ancora al vaglio dei carabinieri, Cecchinato, in sella ad una Ducati Monster, 700 di cilindrata, ha tirato dritto, come che non si fosse accorto della rotonda che si trova, è vero, in fondo ad un rettilineo ma è grande e ben visibile da lontano.

La rotonda, che si sviluppa addirittura su tre corsie, è il punto dove convergono le strade più importanti di Sottomarina all'ingresso della città, collegando via Padre Venturini, viale Mediterraneo e Strada Madonna Marina e costringe le autovetture a rallentare prima di immettersi nella rotatoria. Sorge dove un tempo c'era un semaforo e, in passato, sono avvenuti diversi incidenti soprattutto tra automobili e biciclette, che magari non rispettavano le precedenze imposte dal codice della strada. Da tempo però, a parte qualche piccolo tamponamento, non si segnalavano incidenti particolarmente gravi.

Che cosa sia successo lo dovranno naturalmente scoprire i carabinieri, incaricati dei rilievi. Il centauro arrivava da viale Mediterraneo dopo aver, presumibilmente, passato qualche ora in spiaggia o sul Lungomare di Sottomarina e stava uscendo dalla città, ma una volta arrivato alla rotonda non si è fermato ed è andato a sbattere violentemente contro uno dei pali di sostegno della cartellonistica, mentre la moto è poi scivolata sull'asfalto finendo la propria corsa proprio di fronte all'uscita della rotonda che porta al Pronto Soccorso.

Immediatamente sono accorsi dal vicinissimo ospedale i sanitari del Suem ma le condizioni del giovane sono apparse subito molto gravi. L'impatto con il pilastro in ferro è stato violentissimo. Il ragazzo è morto al Pronto soccorso.

Il casco presenta uno squarcio proprio nella parte frontale, segno che non ha retto l'urto ed il ventiseienne ha picchiato violentemente il capo contro le barriere. Un urto talmente violento che potrebbe anche far pensare che la velocità della Ducati Monster fosse piuttosto sostenuta.

Di sicuro si tratta di una uscita di strada autonoma, di una perdita di controllo del mezzo, visto che non sono stati coinvolti altri veicoli. Tuttavia non si possono escludere nemmeno altre piste, come per esempio la perdita di conoscenza causata da un malore o un guasto meccanico. Per questo motivo la potente motocicletta è stata posta sotto sequestro dagli uomini dell'Arma ed è a disposizione della Procura, mentre il corpo del giovane è già stato consegnato ai familiari.

Davide Cecchinato abitava con la famiglia a Vigonovo capoluogo in via Sagredo 2/B. Si era diplomato alle scuole superiori di Dolo all'istituto commerciale Maria Lazzari, come ragioniere. Aveva poi trovato lavoro alla Mail Boxes, azienda di spedizioni che aveva sede prima a Rubano e poi a San Giorgio delle Pertiche nel Padovano. Praticava la boxe (vedi nell’altra pagina), ma erano le moto la sua grande passione e la Ducati Monster era forse la sua preferita.

La magistratura, considerata la dinamica e le cause chiare del decesso del ragazzo, ha dato il via libera ai funerali che sono già stati fissati. Si terranno nella chiesa di Vigonovo mercoledì 11 alle 10,30. Davide Cecchinato lascia il papà Graziano, la mamma Elisabetta, il fratello 19enne Alessio e la fidanzata. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia