«Più attenzione per le scuole di Marcon»
Il Comitato genitori: «Il Comune è in crescita, serve programmazione»

Sopra la scuola elementare don Milani a Marcon Il Comitato genitori lamenta che il numero degli alunni cresce in tutto il territorio e servono più strutture
MARCON.
«Serve maggiore programmazione per il futuro, Marcon è un paese in continua crescita, i nati aumentano e la richiesta di scuole e classi sarà sempre maggiore». A porsi il problema è il Comitato genitori di Marcon, attivo sul territorio e aperto al dibattito. Un gruppo di famiglie molto presenti che cerca solo il meglio per i figli e si ritrova, ogni giorno, a dover fare i conti con i tagli del Governo. «Quest'anno - spiega una rappresentante del comitato - alle elementari anziché le 30 ore garantite l'anno scorso ci saranno 27 ore per tutti (tranne per una sezione della Don Milani). L'anno scorso le classi dalle seconde alle quinte avevano tre rientri, escluse le prime entranti. Il problema è che il Comune ha ampliato di un'unità sia la scuola Don Milani che la Carducci, con una nuova prima, ma il prossimo anno il problema si riproporrà tale e quale, speriamo che si colmi questa carenza con nuove strutture, per noi come genitori si tratta di una questione di qualità più che di quantità». Precisa la rappresentante del comitato: «Mentre fino all'anno scorso la maestra prevalente poteva contare su tre rientri e ore in più per recuperare quello che i bambini capivano poco, un rientro in meno significa che l'insegnante unica deve correre di più, per questo i tagli han colpito sensibilmente tutte le classi». «Marcon - prosegue la mamma - è in costante crescita l'amministrazione dovrebbe intercettare la domanda che ci sarà per la scuola e che aumenterà, serve panificazione, bisogna prevedere l'aumento di bambini e far sì che ci siano le strutture per ospitarli». Per predisporre le scuole ad accogliere gli alunni l'amministrazione ha speso in tutto 100 mila euro. Alla scuola «Carducci» di Gaggio che avrà una classe in più, sono stati costruiti 3 nuovi bagni. Alla Don Milani di Marcon, l'altro edificio dove è previsto l'incremento di una classe, il locale sinora utilizzato per la biblioteca, diventata un'aula, è stato ridipinto, mentre nella sala insegnanti è stata installata una porta conforme ai parametri di sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video