“Pan e Vin” a Fossalta di Piave l’ordinanza del Comune
FOSSALTA DI PIAVE. Regolamentati i “Pan e Vin” della sera dell’Epifania. A seguito di lamentele, espresse in passato da alcuni cittadini per la caduta di fuliggine in spazi e luoghi pubblici, quali strade e cimitero, il sindaco è ricorso a un’ordinanza per permettere l’accensione dei tradizionali falò ma anche di tutelare le persone che nei giorni successive sono costrette a subire i danni provocati da tali fuochi.
In particolare al cimitero, dove molte tombe sono state cosparse dalla fuliggine delle ore successive ai Pan e Vin; non solo per la fuliggine ma anche per l’inquinamento atmosferico. Quindi sarà vietata l’accensione di fuochi in luoghi pubblici e private, ma con la possibilità di farlo domani sera dalle 18 alle 23, purché da bruciare sia solo legna vergine e/o scarti vegetali e che siano a una distanza di almeno cento metri da case, piazze, parchi o altri luoghi di aggregazione. Conseguentemente tutte le fasi del tradizionale falò della Befana dovranno essere controllate e vigilate da parte del conduttore, o da persona di sua fiducia, fino al complete spegnimento di focolai e braci.
Sandro Perissinotto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia