Non raccolte le «tracce» dei cani A Favaro l'area verde è off-limits
FAVARO.
Impossibile utilizzare l'area verde tra via Claudia, via Ca' Colombara e via Agnoletti, a causa delle deiezioni degli animali. A lamentarsi sono alcuni abitanti che fanno presente l'impraticabilità del parco da parte dei bambini residenti in zona, dal momento che lo stesso risulta già abbondantemente frequentato dai cani che puntualmente sporcano senza che i loro padroni raccolgano quanto lasciato in mezzo all'erba e sui marciapiedi. Cosa che, in verità, non dovrebbe accadere perché chi possiede un amico a quattro zampe, dovrebbe sempre girare con il sacchettino, la paletta e il materiale per raccogliere i bisogni della propria bestiola. «La stessa situazione - spiegano gli abitanti - è presente in tutta la zona circostante». Da qui la richiesta di controlli a sorpresa da parte degli organi preposti, per sanzionare chi non rispetta le regole. La segnalazione è arrivata anche ad Iris, il sistema del Comune mediante il quale è possibile dialogare con gli uffici del verde. «Sarebbe inoltre auspicabile - chiede un utente - che nella zona del parco vengano esposti dei cartelli che ricordano ai padroni dei cani che la raccolta degli escrementi dei loro animali, è obbligatoria». (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video