L’avvocato Carlin assolto in aula dal reato di tentata estorsione

portogruaroAssolto perché il fatto non sussiste. Si è concluso così ieri in tribunale a Pordenone il processo all’avvocato Massimo Carlin di Portogruaro, accusato di infedele patrocinio e tentata...
VENEZIA 20070920 MASSIMO CARLIN INCHIESTA TANGENTI STEFANEL RELATIVE AL TERRENO PER CUI ERA STATO CHIESTO IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO ...Un'immagine recente dell'avvocato portogruarese Massimo Carlin, coinvolto nella vicenda. (GAVAGNIN/InterPress) L'avvocato portogruarese Massimo Carlin, agli arresti domiciliari per tangenti
VENEZIA 20070920 MASSIMO CARLIN INCHIESTA TANGENTI STEFANEL RELATIVE AL TERRENO PER CUI ERA STATO CHIESTO IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO ...Un'immagine recente dell'avvocato portogruarese Massimo Carlin, coinvolto nella vicenda. (GAVAGNIN/InterPress) L'avvocato portogruarese Massimo Carlin, agli arresti domiciliari per tangenti

portogruaro

Assolto perché il fatto non sussiste. Si è concluso così ieri in tribunale a Pordenone il processo all’avvocato Massimo Carlin di Portogruaro, accusato di infedele patrocinio e tentata estorsione. La giudice Piera Binotto ha riqualificato il primo reato in appropriazione indebita, decidendo per l’assoluzione su entrambe le imputazioni. Anche il pm Andrea Del Missier aveva chiesto l’assoluzione, sostenendo che le prove portate in dibattimento hanno superato le imputazioni e che, quanto alla tentata estorsione, non sia stata raggiunta la prova della minaccia.

«Quello dell’avvocato Carlin è stato un comportamento corretto, non era minimamente ipotizzabile la sua responsabilità penale», spiega il suo difensore, l’avvocato Marco Vassallo, «Già il consiglio di disciplina dell’Ordine degli avvocati del Friuli aveva dichiarato che non c’era illecito disciplinare, tanto che il procedimento era stato archiviato». L’avvocato Carlin era stato incaricato dal legale rappresentante della Postet, una società che effettuava il servizio di recapito della corrispondenza per conto del Comune di Belluno, di presentare alcuni ricorsi amministrativi proprio contro l’amministrazione. Il cliente aveva versato il contributo unificato per l’iscrizione a ruolo del procedimento. Stando all’accusa, lo studio legale Carlin avrebbe ricevuto ma non versato il contributo unificato. Al che il cliente aveva revocato il mandato all’avvocato, il quale aveva presentato la parcella di 19mila euro. Il cliente non aveva saldato il conto e da parte dello studio erano scattate varie richieste di estinzione del debito. Ieri il giudice ha cancellato le accuse. —

Rubina Bon

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia