«Il reparto di Ortopedia nella top 30 mondiale»
PORTOGRUARO
Ortopedia di Portogruaro tra i reparti più prestigiosi del mondo. Ad affermarlo è stato Stefano Marzotto, presidente della Zignago Holding, cioè il gruppo che raduna le più importanti aziende della galassia della famiglia Marzotto, tra cui la Santa Margherita, azienda vinicola nota anche negli Stati Uniti. La scalata di Ortopedia in questa speciale graduatoria è confermata anche da Carlo Bramezza, il commissario dell’azienda sanitaria 4 del Veneto Orientale. «Ortopedia è nella top 30 mondiale. Stiamo parlando di un reparto di eccellenza, che ci invidiano in Italia e in Europa», ha dichiarato l’ex direttore generale, in servizio come commissario fino al 28 febbraio prossimo, «Abbiamo grande fiducia nel fatto che il reparto possa crescere ancora».
Fa eco alle dichiarazioni di Bramezza il sindaco di Portogruaro, Florio Favero. «Il nostro ospedale vanta molte eccellenze. Su tutte Ortopedia, ma ci sono anche Urologia con il professore Amenta, o Chirurgia con il dottor Fidanza che possono essere considerati dei reparti di livello internazionale. Facciamo scuola».
Intanto i lavori di allargamento sull’ala sinistra dell’ospedale verranno avviati, ma non si sa quando. «Sulla data non abbiamo deciso. Ma i progetti sono pronti», chiarisce Bramezza. «Ingrandiremo l’ospedale sulla scorta di solidi finanziamenti». Si investirà sugli interventi grazie al Recovery plan.
Infine si registra una polemica sollevata da Articolo Uno. Il mammografo di ultima generazione presentato a dicembre non è ancora operativo. «Colpa della pandemia», ha riferito ieri l’Usl 4, «Per l’utilizzo del nuovo mammografo con tomosintesi è necessaria l’omologazione da parte di personale esterno all’Usl. Questa fase è in ritardo». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia