I residenti fotografano le soste più "folli" e chiamano i vigili

MIRA. Raffica di multe dei vigili urbani di Mira negli ultimi giorni alle auto in sosta nei posti più insoliti e pericolosi. I mezzi a cui gli agenti hanno dato la sanzione sono più di una decina . Le segnalazioni erano arrivate alla polizia locale nel corso delle ultime settimane da tutte le frazioni del territorio. A inviarle, con tanto di foto fatte con i telefoni cellulari, i residenti, esasperati dal comportamento di alcuni automobilisti, comportamento che metteva in pericolo la sicurezza di tutti. «In effetti - spiega un agente intervenuto - sembrava quasi il "Festival del parcheggio horror". Roba da non credere. A una signora, poi, abbiamo dovuto spiegare che quelle strisce non erano fatte per il parcheggio ma per il passaggio pedonale».

«Abbiamo fatto controlli a tappeto - spiega il comandante Mauro Rizzi - proprio per cercare di stanare chi parcheggia in modo incivile. Abbiamo scoperto così chi parcheggiava a ridosso dei semafori in via Mar Mediterraneo, chi sopra le strisce pedonali anche davanti alle scuole di Mira e Oriago e in via Borromini, e chi davanti agli ambulatori medici. Tutti infischiandosene di mettere a repentaglio la vita di bambini e anziani. C’era anche chi è stato sorpreso a parcheggiare in curva pericolosa».
Le multe affibbiate sono state dai 50 ai 100 euro. Il comandante dei vigili però vuol mettere in evidenza un fatto. «Chi parcheggia in questo modo - dice Rizzi - oltre a prendersi una multa rischia anche di dover rispondere penalmente nel caso in cui l’auto parcheggiata in quel modo provochi un incidente con feriti o peggio».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia