I ragazzi della coop Gabbiano chef e barman per una sera

FOSSALTA. Camerieri, cuochi e barman per un giorno: i ragazzi della cooperativa ‘Il Gabbiano e il Pino” chef per una sera grazie alla disponibilità di Luca Faraon e della moglie Luisa, titolari del ristorante-pizzeria ‘Il Carro’ a Duna Verde di Caorle. Circa 220 persone (un’ottantina quelle rimaste fuori) hanno partecipato la settimana scorsa alla cena al ristorante “Il Carro” organizzata dai ragazzi della cooperativa fossaltese, guidata dal presidente Stefano Dal Mas, che gestisce 4 alloggi e 3 centri diurni per disabili tra Fossalta e Gainiga di Ceggia. Una ventina di ragazzi, aiutati dagli operatori della cooperativa coordinati da Placido Gnan, hanno allestito i tavoli, aiutato i cuochi del ristorante, servito ai tavoli e al bar per tutta la serata e gestito una lotteria con i lavori da loro eseguiti.
«I ragazzi hanno avuto la possibilità di fare qualcosa in un ambiente assolutamente normale, a contatto con la gente comune, esprimendo le proprie capacità», spiegano dalla coop, «e non nei soliti luoghi protetti. Hanno avuto la possibilità di entrare nel mondo civile, una cosa per loro straordinaria. Luca Faraon e la moglie hanno dimostrato la loro sensibilità ai ragazzi regalando loro questa splendida opportunità e alla coop, destinando l’incasso della serata a sostegno delle nostre attività». La partecipazione è stata numerosa e ha visto presenti molti ex sindaci, l’assessore al Sociale di Fossalta e l’onorevole Sara Moretto.
Claudia Stefani
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia