I dipendenti di Villa Fiorita «Intimidazioni dalla Codess»

SPINEA. «Clima di intimidazione», a Villa Fiorita scatta l’agitazione. Non proprio idilliaca come vorrebbe il nome l’atmosfera alla nuova Residenza sanitaria assistita per anziani del Villaggio dei...

SPINEA. «Clima di intimidazione», a Villa Fiorita scatta l’agitazione. Non proprio idilliaca come vorrebbe il nome l’atmosfera alla nuova Residenza sanitaria assistita per anziani del Villaggio dei Fiori. Martedì si è tenuta un’infuocata assemblea tra il personale che ha sancito le barricate con la dirigenza della struttura gestita dalla cooperativa Codess.

«Si è creato un clima di intimidazione nei confronti del personale, inaccettabile e incompatibile con la collaborazione e la serenità che dovrebbe esserci in una struttura che gestisce anziani con bisogno di assistenza», affermano in una nota i lavoratori, «le minacce di non rinnovare i contratti a tempo determinato, le lettere di contestazione mandate a quasi la totalità degli operatori sociosanitari, il non rispetto degli accordi sottoscritti, le condizioni e l’ambiente di lavoro, ci portano a dedurre che la dirigenza abbia perso il controllo della situazione: non è possibile che il 90% degli operatori ricevano lettere di contestazione, più probabile che sia il sistema a non funzionare».

L’assemblea ha perciò dato mandato al sindacato Uil-Fpl di trasmettere la situazione al comitato etico di comportamento di Codess, chiedere alla cooperativa di sospendere le contestazioni disciplinari e confrontarsi con i sindacati e infine di proclamare lo stato di agitazione. Potrebbe scattare anche la segnalazione ai carabinieri dei Nas e all’Asl 13 per le condizioni di igiene e sicurezza all’interno della Rsa. «Si lavora tra filtri d’aria condizionata scoperti, mancanza di cucchiai, luci dei bagni, sciacquoni e tavolette dei wc rotte e un topo che gira da tre mesi nella struttura», riporta Pietro Polo, Uil-Fp. Villa Fiorita ha 120 posti letto, un organico di 10 infermieri, 20 operatori sociosanitari a tempo indeterminato, otto a tempo determinato, tre a chiamata e 13 apprendisti.(f.d.g.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia