Hostelworld premia l’Anda ostello di via Ortigara

Hostelworld.com, piattaforma di prenotazioni per ostelli con base a Dublino, premia Mestre. Non gli ostelli di via Ca’ Marcello ma l’ostello Anda dell’italiana Plaza di via Ortigara, laterale di via Piave. Lo ha deciso il pubblico della piattaforma di prenotazioni (7,5 milioni nel 2017) che ha pubblicato la classifica annuale sulle migliori soluzioni di ospitalità per gli under 30. Secondo le recensioni di 1,2 milioni di utenti l’ostello più bello al mondo per chi viaggia da solo è il RoadHouse di Praga. Tra le nuove aperture che si sono aggiudicate il premio come il Best new large hostel (fino a 350 posti letto) ci sono il RomeHello Hostel di Roma e nella categoria superiore (con più di 350 posti letto) l’Anda Venice a Mestre che ha vinto il cosiddetto premio “Hoscar” per la categoria delle grandi strutture ricettive. Premio ovviamente esposto nella struttura di Mestre.

L’ostello con la migliore atmosfera scelto dagli utenti è invece il 5 Terre Backpackers nel cuore di La Spezia che risulta tra i migliori anche nella categoria best small hostel (con meno di 75 letti). Le donne che viaggiano sole hanno premiato il “We Love F. Tourists” a Lisbona.

L’ostello di via Ortigara ha consentito anche una piccola operazione di riqualificazione urbana nella zona delle casette dei ferrovieri. I graffiti di Joys e Peeta sono presenti sia sulla facciata esterna che sulle scale e il bano ascensore con 200 metri quadri di disegni unici che danno uno stile giovane alla struttura alberghiera, dotata anche di un’area bar che ospita incontri, eventi, iniziative e mostre culturali. Molto apprezzata una mostra fotografica dedicata all’inserimento lavorativo in città di vittime di tratta. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia