Gondole, traghetti ridotti con orario dalle 9 alle 12 Pope fermi senza turisti

Interpress\M.Tagliapietra Venezia 18.05.2020.- Trasporti. Presentazione Parcheggio Moto. Traghetto Gondole Santa Sofia.
Interpress\M.Tagliapietra Venezia 18.05.2020.- Trasporti. Presentazione Parcheggio Moto. Traghetto Gondole Santa Sofia.

Il servizio dei traghetti da Parada in Canal Grande a orario ridotto, dalle 9 alle 12, fino a fine gennaio.

Lo hanno scoperto a loro spese i residenti che ieri si erano mossi in tarda mattinata approfittando della bella giornata. Proteste e disagi soprattutto al traghetto di Santa Sofia, che collega Strada Nova al mercato di Rialto, tradizionale appuntamento del fine settimana per il mercato del pesce. Più di qualcuno, passato mezzogiorno, si è trovato senza la possibilità di tornare nel sestiere di Cannaregio dopo le spese ed è stato quindi costretto ad attraversare il ponte di Rialto.

Ennesima testimonianza del taglio ai servizi per i residenti, lo stupore era legato al fatto che la riduzione degli orari nei cinque traghetti lungo Canal Grande era stata decisa il 24 dicembre fino al 15 gennaio. Ieri dunque gli orari sarebbero dovuti tornare alla normalità, fino al pomeriggio. Invece un cartello affisso in mattinata ha dato notizia della proroga dell’ordinanza fino al 31 gennaio, come conferma Andrea Balbi a capo dei bancali del centro storico: «Dipendiamo anche noi dai Dpcm e dalle ordinanze, con il Veneto in zona arancione è stato deciso di allungare gli orari ridotti per altre due settimane».

Decisione che da una parte fa scontenti i residenti, e che arriva a distanza di pochi giorni dal parziale taglio alle linee di navigazione (linea 3 e linea 6, ripristinate due giorni fa per le corse del primo mattino destinate ai lavoratori). Il peso della crisi continua dunque a farsi sentire, anche sui servizi pubblici. E anche sul servizio dei traghetti in Canal Grande, che nei mesi scorsi avevano comunque introdotto una riduzione del numero di passeggeri. Oltre al servizio dei traghetti, con la scomparsa del turismo gran parte delle gondole in centro storico è ormai ferma da mesi e gli stessi gondolieri scontano una crisi economica tra mancati incassi e ristori. Se infatti in estate, con il turismo locale e l’apertura dei confini comunali, il lavoro era tornato seppur in minima parte, con l’inverno e l’aggravarsi della situazione sanitaria nei canali le gondole sono pressoché scomparse. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia