Dalle banchine esistenti a quelle da realizzare

Nella foto in alto una veduta dei due terminal con la distesa di container e una gigantesca gru all’opera, che si trovano nell’Isola Portuale di Venezia. I due terminal di container veneziani (Vecon-P...

Nella foto in alto una veduta dei due terminal con la distesa di container e una gigantesca gru all’opera, che si trovano nell’Isola Portuale di Venezia.

I due terminal di container veneziani (Vecon-Psa e Tiv-Msc) sono indicati con precisione nella mappa sottostante in cui è stata evidenziata anche l’area Montesyndial che si affaccia sul canale Ovest, lo stesso in cui si affaccia il terminal di Vecon-Psa, mentre il terminal di Tiv-Msc si affaccia sul contiguo bacino del Molo A.

Nella foto più sotto a sinistra una nave durante le operazioni di carico e scarico dei container in una delle banchine dei due terminal veneziani.

Nella foto più sotto a sinistra una tabella con i dati raccolti ed elaborati da Assoporti in cui vengono indicate le quantità di container in Teu – l’unità di misura equivalente standard dei contenitori che corrisponde a circa venti piedi, ovvero 40 metri cubi totali di capienza per merci di ogni tipo – movimentate l’anno scorso nei terminal portuali italiani , comparate con i maggiori porti esistenti nel resto d’Europa.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia