Da San Donà all'olimpo dei maghi

Marco Scomparin è «Mister Scomparelli»
Il mago Marco Scomparin
Il mago Marco Scomparin
 SAN DONA'.
Mister Scomparelli, nell'olimpo dei maghi italiani. Marco Scomparin, 39 anni di San Donà, aveva solo sei anni quando ha visto un mago esibirsi.  Era il mitico Silvan (Silvano Maistrello, veneziano e più volte campione del mondo). E' così che ha compiuto i primi passi nel mondo della magia fino a quando ha conosciuto il mago Martin che dopo tanti libri divorati, lo ha iniziato all'arte del prestigiatore. Il suo esordio, davanti ad un vero pubblico, avviene nel 2004 nella piazza di Rosolina Mare. Da allora il suo nome d'arte sarà Mister Scomparelli e da quel giorno, per Marco, comincia una escalation di successi. Entra a far parte del Club Magico Italiano nella sede di Bologna. Qui conosce i «veri maghi». Con loro studia un numero da poter portare ai vari concorsi.  Nel 2006, la ricompensa a tutti i suoi sforzi: arriva secondo al famoso concorso di magia «il cilindro d'argento». In città lo chiamano «Mago». Da pochi giorni è uscito il libro «Masters of Magic» all'interno del quale vi sono riportati tutti i maghi d'Italia tra cui anche il sandonatese Marco Scomparin. Lavora in tutta Italia, da Aosta a Palermo, però, come sappiamo tutti «Nemo profeta in patria», e così non riesce ad esibirsi nella piazza di San Donà.  «Questo è l'unico mio rimpianto- confida- ora in cartellone ho due spettacoli: uno specifico per bambini dal titolo «Pensaci su!» mentre l'altro, adatto a tutta la famiglia, è uno spettacolo di grandi illusioni dal titolo «Great Illusions - Quando l'illusione diventa realtà». Ma il mio sogno è poter partecipare un giorno ai campionati mondiali di magia il cosiddetto «FISM» e riuscire a fare lo spettacolo di grandi illusioni nella mia città». (g. ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia