Da lunedì la Ztl notturna Multe a partire da 74 euro

PORTOGRUARO. Scatta da lunedì prossimo, 18 febbraio, il sistema di videorilevazione degli accessi nella zona a traffico limitato (Ztl) del centro storico. La sperimentazione finisce in pratica domani sera, in quanto da tempo non si può transitare sulle strade del centro la domenica dalle 0 alle 24. Gli altri giorni, dal lunedì al sabato l’ordinanza è in vigore dalle 20 alle 7 del giorno successivo. Chi entra al volante dell'auto senza averne i requisiti riceverà una salata contravvenzione a casa. Si parte da un minimo di 74 euro.
Tuttavia ci sono delle eccezioni, come confermato ieri pomeriggio dall'assessore alla mobilità del comune, Ivo Simonella. Al punto numero 2 dell'ordinanza emessa ieri e avente come oggetto la videorilevazione, si legge che “risultano titolari di un diritto di transito temporaneo con esenzione da richiedersi a posteriori i titolari di contrassegno invalidi; i clienti di una delle due farmacie presenti in Corso Martiri in turno notturno o festivo; i veicoli a servizio di coloro che si siano trovati nella necessità di transitare nella Ztl per una causa di forza maggiore, come può essere un furto con scasso, un guasto termoidraulico, allagamenti o simili». Nell'ordinanza si fa riferimento alla procedura utile per l'attivazione dell'esenzione a posteriori della contravvenzione per il passaggio sulla Ztl. I clienti della farmacia ad esempio possono telefonare al numero del comando della polizia locale, oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica degli stessi vigili urbani.
«Ci si può recare anche di persona al comando dei vigili specificando il motivo del passaggio durante l'attivazione della Ztl, ad esempio mostrando la fotocopia della ricetta per il farmaco acquistato in farmacia», spiega l’assessore Ivo Simonella, «E nel caso di ricorso urgente alla farmacia possono essere gli stessi farmacisti, col consenso dell'interessato chiaramente, a riferire chi ha dovuto ricorrere all'acquisto di un farmaco transitando a varco chiuso». Risultano esenti tutti i residenti che dimorano nelle strade interessate dalla Ztl: via Campiello, calli I e II del Campiello, via Pescheria, piazza della Repubblica, calle Stretta, calle del Teatro, piazzetta Duomo, piazzetta del Maniscalco, via Camucina pedonale, via Pio X, via Pellico e calle Marinaressa; e inoltre i fornitori di merce, i negozianti, i titolari di un posteggio presso il mercato settimanale o presso feste e manifestazioni. E ancora i veicoli preposti al soccorso, veicoli e auto civetta delle forze dell'ordine. Infine i tassisti in servizio, muniti di apposita autorizzazione permanente rilasciata dalla polizia locale di Portogruaro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia