Chiude Bialetti addio a caffè piatti e posate

Tre vetrine vuote, i faretti spenti, la porta sbarrata, gli interni senza più mobili, nè merce. Ha chiuso nei giorni scorsi Bialetti, nelle Mercerie, uno degli ultimi negozi del centro storico dove i veneziani potevano compare, oltre a miscele, moke e capsule, anche pentole, stoviglie e utensili da cucina.
Bialetti era sbarcato in laguna alcuni anni fa, prendendo il posto di un noto marchio di abbigliamento che si era trasferito a San Bartolomeo. Una collocazione un po’ insolita, in una delle principali vie dello shopping, ma accolta molto positivamente in una città che offre pochissimo nel settore dedicato alla casa.
Con le sue macchine per il caffè, le tazze colorate, le posate, l’oggettistica per la cucina, Bialetti era diventato un punto di riferimento per i residenti, ma evidentemente la crisi del commercio dovuto alla pandemia non ha risparmiato nemmeno il negozio del caffè.
Nei giorni scorsi gli arredi e la merce sono stati portati via e il negozio ha chiuso i battenti. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia