“Chioggia prospettive 2050” per un rilancio del territorio

CHIOGGIA Una cordata di imprenditori locali per rilanciare il territorio in ambito sociale e culturale. Nessuno lo sa, ma da 2 anni esiste una società, denominata “Chioggia prospettive 2050”,...

CHIOGGIA

Una cordata di imprenditori locali per rilanciare il territorio in ambito sociale e culturale. Nessuno lo sa, ma da 2 anni esiste una società, denominata “Chioggia prospettive 2050”, costituita da un gruppo di imprenditori chioggiotti che lavorano in ambiti diversi ma condividono lo stesso amore per la città e il desiderio che una volta per tutte possa emergere nel panorama nazionale sfruttando le enormi potenzialità che possiede.

Dell’esistenza si è appreso qualche giorno fa durante un intervento in un dibattito radiofonico di Angelo Boscolo Sesillo titolare della Boscolo Group e presidente della Fondazione clodiense. «Chioggia prospettive 2050» è nata 2 anni fa su iniziativa di Sesillo proprio sull’onda dei primi risultati importanti raggiunti dalla Fondazione che sostiene progetti di utilità sociale finanziandoli al 50%. Gli imprenditori del gruppo sono convinti che ora i tempi siano maturi per procedere con progetti ambiziosi in sinergia tra pubblico e privato: darsene, strutture ricettive e residenziali, parcheggi, attività commerciali, aree fieristiche e di spettacolo, centri sportivi e culturali. (e.b.a.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia