Caparre sugli affitti Agente immobiliare denunciato da 11 clienti
Sono già undici le denunce per truffa presentate alle varie forze di polizia a carico di Luca Lorenzon, l’agente immobiliare titolare di un’agenzia a Zelarino in franchising con “Primacasa”, società che nel frattempo ha rescisso il contratto. Si tratta di clienti che, nella maggior parte dei casi, hanno versato le caparre per l’affitto degli appartamenti e poi si sono trovati senza alloggio e con l’agente sparito. Al numero di denunce presto potrebbe unirsi anche quella dell’albanese di 26 anni che qualche giorno fa aveva dato un pugno in faccia a Lorenzon, minacciandolo con quella che si rivelerà poi una scacciacani, perché voleva indietro i suoi 900 euro versati come caparra. L’uomo, difeso dall’avvocato Mauro Serpico, era stato arrestato per rapina, lesioni e porto d’arma ed era finito in carcere. Il giudice per le indagini preliminari Massimo Vicinanza lo aveva però scarcerato, non ritenendo sussistenti i presupposti per la contestazione della rapina. «L’ho fatto per recuperare i miei soldi», si era giustificato l’albanese davanti al gip.
L’idea della resa dei conti nei confronti di Lorenzon era venuta al 26enne dopo che, recatosi nell’agenzia di Zelarino, l’aveva trovava chiusa e, davanti, c’era un uomo di colore che si lamentava per il fatto che Lorenzon gli aveva proposto un appartamento e poi era sparito. La casa si trova in via Lussin Piccolo e si tratta della stessa su cui aveva puntato gli occhi il 26enne.
In passato Luca Lorenzon era già finito nei guai. All’epoca era un promotore delle assicurazioni Generali e il suo nome era finito nel mirino di due Procure, quella di Venezia e quella di Treviso. A denunciarlo, era il 2008, era stato lo stesso gruppo assicurativo, secondo cui una sfilza di contratti, polizze e documenti non erano «autentici e in alcun modo riferibili ad Assicurazioni Generali Spa». E i soldi? Erano ben 131 le contestazioni mosse da Generali a Lorenzon. All’epoca si era ventilata un buco di centinaia di migliaia di euro.
Per questo nel 2012 Lorenzon era stato radiato dall’Albo unico dei promotori finanziari e si era buttato sulla nuova attività immobiliare. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia