Cani che sporcano Un cartello accusa i padroni

CHIOGGIA. «I cittadini ne hanno le scarpe piene. Pulisci dove il tuo cane sporca e potrai andare a testa alta!». Da più di una settimana la città è tappezzata di copie di questo cartello che imita quelli stradali.
Tantissimi negozi hanno accettato di esporre questo messaggio, nella speranza che tutti i proprietari dei cani imparino a comportarsi in maniera civile. Anche sul web in tanti hanno appoggiato l'iniziativa, anche se si sono dichiarati scettici sui suoi risultati.
A Chioggia questo problema si trascina da troppi anni e, purtroppo, non si sono mai verificate inversioni di tendenza. Una questione di civiltà, di educazione, di rispetto reciproco, di buon senso. Basterebbe davvero poco per evitare questi problemi. Hai voluto tenere un cane? Allora devi averne cura e pulire dove sporca. Ma a Chioggia, purtroppo, se non cammini con lo sguardo in giù, rischi di continuo di trovarti le scarpe sporche.
Nel 2010 l'allora sindaco Romano Tiozzo, per sensibilizzare i cittadini sul tema, era addirittura stato ospite in un programma di Canale 5, dove aveva invitato i residenti a fotografare i padroni dei cani che sporcano. Ciò ha significato quanto fosse sentito il tema. E a testimonianza di quanto la questione sia ancora più che attuale, è giunta l'iniziativa dei cartelli. E quasi nessuno ha esitato ad esporli sulle vetrine.
Una campagna che sta già avendo dei risultati perchè ora i padroni dei cani si sentono più osservati
Andrea Varagnolo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia