Burtynsky all'M9: negli scatti è la natura che parla

Valanghe di pneumatici usati che diventano arte, saline che si trasformano in quadri astratti, che inevitabilmente attirano l’attenzione di chi le guarda. Le fotografie dell'artista canadese Edward Burtynsky sono arrivate al Museo M9 di  Mestre per raccontare le conseguenze ambientali del sistema industriale. «Al centro dell’arte di Burtynsky c’è la crisi ambientale, certo, è un attivista ma non credo che questo sia il suo ruolo primario, è innanzitutto un artista che produce bellezza» fa presente il curatore Marc Mayer. (Video Maria Ducoli)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia