Bomba scoperta all'isola delle Tresse

Viene fatta brillare stamattina, dalle 8 divieto di volo e navigazione
L’isola delle Tresse dove vengono stoccati fanghi
L’isola delle Tresse dove vengono stoccati fanghi
 
MARGHERA.
Durante i lavori di escavo nell'isola delle Tresse, davanti a Porto Marghera, è stata ritrovata una bomba d'aereo da 500 libbre risalente all'ultimo conflitto mondiale. La Prefettura ha avviato riunioni tecniche di coordinamento con gli enti e i soggetti interessati, allo scopo di definire le misure di prevenzione e sicurezza e le modalità di intervento connesse al trasporto e brillamento dell'ordigno. L'intervento è stato fissata per oggi, con inizio alle 8. Le operazioni saranno dirette, per gli aspetti di carattere tecnico-operativo, dagli uomini del 3º Reggimento guastatori di Udine e non si presentano particolarmente complesse,in quanto l'ordigno non ha le spolette armate. Sull'area interessata dalle operazioni di bonifica sarà disposto il divieto di sorvolo per il tempo del brillamento, l'interdizione della navigazione nei canali navigabili, nonché la sospensione delle attività ittiche-venatorie nelle zone circostanti.  Un intervento analogo è stato portato a termine la settimana scorsa davanti all'Arsenale di Venezia: l'ordigno era a 5 metri di profondità.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia